
Sabato 26
Giugno 2021
MOTTA
LUCIO CORSI
EUGENIA
POST MERIDIEM
GOA-BOA
PREVIEW
VILLA
SERRA
GREENSIDE!
Genova
VILLA SERRA
Via Carlo Levi 2
Comago
ORARI
Porte ore 18
Concerti dalle 19
POSTI LIMITATI
PARTECIPA
Era già un bel po’ che si provava… poi il dannato Covid ha complicato le cose ma ora finalmente è la volta buona per vedere Lucio Corsi sul palco di Goa-Boa!
Lucio Corsi è una delle più interessanti personalità musicali della sua generazione. Cantautorato, folk pop, glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse tra loro. De Andre che sbatte sul Bowie di Hunky Dory con Ziggy che li sta a guardare, ebbe a dire qualcuno…
IL NUOVO TOUR
Il cantautore toscano riparte in tour accompagnato dalla sua super band
Marco Ronconi batteria
Filippo Scandroglio chitarra
Iacopo Nieri pianoforte
Giulio Grillo tastiere
Tommaso Cardelli basso.
Ci aspetta uno spettacolo travolgente, brillante, un vero e proprio rolling thunder tour. Con “Cosa faremo Grandi” Lucio ci ha fatto esplorare mondi straordinari caratterizzati da racconti, ricordi, suoni e metafore fiabesche alternate a scenari glam rock tutti rivisitati alla sua maniera. Un microcosmo immaginario tutto frutto della sua immaginazione. In questo tour Lucio riproporrà brani tratti dal suo ultimo disco ma ci riserverà anche delle sorprese.
LUCIO CORSI TRA COCOMERI DINOSAURI E FARFALLE
Toscano di ventisei anni, proveniente da Val di Campo di Vetulonia, nel 2012 sconfigge la Matematica e dopo varie esperienze con gruppi della zona ed altrettante esplorazioni di tombe etrusche si trasferisce a Milano.
Nella città tentacolare fonda un duo musicale con il quale inizia a suonare sia nei locali che in strada. Con una buona dose di cocomeri, dinosauri, farfalle e sigarette per la testa decide di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano.
“Mi diverte cercare di guardare le cose da un’altra prospettiva, da un altro punto: emergono tante riflessioni su argomenti già ampiamente affrontati. Per esempio, il mare: dargli una sembianza umana te lo fa scoprire da capo. È un metodo per ispirarsi e guardarsi attorno, per far saltare fuori storie nuove, come se usassi un arnese per estrarle” (da Wired)
Ha all’attivo due CD, Altalena Boy / Vetulonia Dakar (prodotto da Federico Dragogna, che raccoglie i brani dei suoi primi due Ep) e Bestiario Musicale – entrambi per Picicca Dischi – che si presenta come un concept album a tema favolistico: ognuno degli otto brani è dedicato ad un animale della Maremma.
Nel corso dello stesso anno apre i concerti di Brunori Sas e dei Baustelle, coltivando l’amicizia con Francesco Bianconi, che insieme ad Antonio Cupertino produrrà il suo album del 2020, “Cosa faremo da grandi?”, per Sugar Music, accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano e riceve grandi apprezzamenti sia dagli addetti ai lavori sia dal grande pubblico.
È vero che gli alberi possono scappare
In fin dei conti tutti lo sanno
Per questo i giardini sono recintati
E chiudono a chiave i cancelli del parco
Ulivi costretti a marciare sul posto
Muovendo col vento soltanto le fronde
Gli alberi scappano meglio di notte
Senza portarsi dietro le ombre