LOWTOPIC
Lui è Francesco Bacci, musicista e produttore genovese. Nasce come chitarrista in una band hardcore (1000 Degrees) e si trasforma poi in un polistrumentista con gli EX-OTAGO. Mentre consegue un dottorato in Storia dell’Architettura produce vari artisti rap e urban.
Dopo la paternità trova se stesso nella composizione di musica elettronica; una nuova traiettoria – LOWTOPIC – che si concretizza con l’uscita di “Maria” (2021, Nereau Records) e Maddalena (2022, Lukins_Metatron) cui fanno seguito gli EP “Time” e “Mood” (per le etichette berlinesi Poesie Musik e Hommage con Sol Novaro e VLLN e Bar.ba tra remix e collaborazioni ). Nel 2023 prosegue l’attività live/dj set nel 2023 arricchendo la sua ricerca musicale con una nuova esperienza, il collettivo STELLARE (sette funambolici e pluridecorati musicisti).
OMINI
Loro sono Julian Loggia al basso e alla voce, Zak Loggia alla chitarra e ai cori e Mattia Fratucelli alla batteria.
I tre nascono come The Minis, nome che li rappresenta per l’uscita del loro primo album “Senza Paura” del 2019 e che poi muterà, l’anno seguente durante una fase di transizione, nel nome attuale.
Nel 2022 la band inaugura una nuova stagione che inizia condividendo il palco Little Pieces of Marmelade a Roma e Milano. Nell’autunno dello stesso anno arrivano in semifinale a X Factor, per poi tornare a suonare in tour durante l’estate 2023 sulla spinta del nuovo singolo “Sbaglio peggiore”, che racconta la storia di un amore malato pieno di incomprensioni e angoscia, dove si sono potuti esprimere senza filtri. “Con questo nuovo singolo ci siamo messi a nudo, ora spogliatevi anche voi!”
A coronare un’estate ricca di concerti e soddisfazioni l’apertura agli ARTIC MONKEYS a Milano, un loro punto di riferimento artistico da sempre.
ISIDE
Attitudine rock, produzioni d’avanguardia e dirompente energia per Dario Pasqualini, Daniele Capoferri, Dario Riboli e Giorgio Pesenti (noto anche come OKGIORGIO, stimatissimo produttore), quattro ragazzi di Bergamo uniti da una profonda amicizia fin dall’incontro a scuola con la maglia della stessa band rock e che oggi ascoltano da Brockhampton a Slowthai, da Yves Tumor a Gorillaz.
“Abbiamo fatto tutto insieme da quel periodo: il primo giro in auto dopo aver preso la patente, la vacanza post-maturità, un sacco di progetti in inglese e altrettanti concerti in posti sgangherati”. Fino all’uscita di IN MEMORIA concept album sull’alienazione di una provincia meccanica e solitaria che ce li fa ritrovare ispirati e in splendida forma.
